Negli ultimi tempi, il gioco in rete ha visto un aumento esponenziale dettato da diversi fattori.
Se guardiamo all’Italia, possiamo notare che, tra le principali modalità di gioco che hanno segnato maggiormente le preferenze degli italiani troviamo, oltre alle note slot machine, Bingo e Poker online.
Ma cosa caratterizza questi due giochi che appassionano così tanto i nostri conterranei?
Poker online: l’impegno
Vediamo al volo come funziona il poker: qual è l’obiettivo di una partita di carte?
Che sia 5 Card Draw, il Texas Hold’em o 7 Card Stud, l’obiettivo finale sarà creare una combinazione di carte che abbia un valore maggiore di quelle degli avversari.
Ciò detto, bisogna sottolineare innanzitutto l’impegno che il poker richiede per essere giocato.
Chi pratica il poker con serietà avrà speso del tempo per imparare, esercitarsi e trovare nuove strategie in base all’esperienza accumulata nel gioco.
Il poker comprende una percentuale di abilità e una percentuale di fortuna, e l’abilità stessa di un giocatore può andare ad influire sul fattore fortuna.
Perciò, proprio come qualsiasi cosa che può essere appresa, anche l’abilità nel giocare a poker è qualcosa che può essere imparata e curata: sarà sempre necessario spendere del tempo per esercitarsi, senza se e senza ma.
Per questo motivo serviranno elementi tecnici per progredire, come nozioni base ed insegnamenti dai pro, tralasciando ovviamente quei consigli fai da te stile “vinci facile e senza sforzo”.
I tornei online: un buon terreno di apprendimento?
Sicuramente i tornei di poker online sono un buon terreno per far pratica. Parliamo di quei tornei dove la entry fee è molto bassa, ad esempio sotto i 10 euro.
Sicuramente una spesa accessibile a chiunque per potersi esercitare e far pratica e avere un assaggio di quello che è l’ambiente del poker online.
Allo stesso tempo, però, questi stessi tornei possono avere un aspetto negativo, specialmente per chi non sa giocare in sicurezza.
Pensiamo ad esempio a coloro che vi partecipano senza neanche conoscere le regole del gioco, che vedono unicamente l’opportunità di guadagnare qualcosa attraverso un piccolissimo investimento, sperando nella buona sorte.
Sicuramente, per chiunque intenda praticare questo gioco con testa e spirito di competizione, non rappresentano l’avversario da cui si possa apprendere qualcosa.
Per un buon giocatore di poker, non c’è niente di più frustrante che avere a che fare con chi non conosce neanche l’ABC del gioco o, peggio ancora, si trova a quel tavolo con l’unico intento di uscirne vincitore basandosi unicamente sulla fortuna della carte avute.
Si dice che questo tipo di giocatore sia chiamato “Giocatore di Bingo” dagli esperti del campo del poker, proprio per questa sua caratteristica nello sfidare la fortuna.
A questo proposito, partendo da questo collegamento, guardiamo ora alle caratteristiche del Bingo online.
La popolarità del bingo online
Come abbiamo detto, assieme al poker, il Bingo online è divenuto estremamente popolare tra gli italiani appassionati dei giochi su internet. Una grande quantità di siti di bingo hanno fatto la loro apparizione sul web e stanno coinvolgendo un numero sempre più crescente di giocatori.
Ma come funziona? Di base il bingo prevede l’estrazione di diversi numeri che andranno segnati su apposite schede: il primo a completare la propria scheda dovrà dire “bingo” e vincere così la partita.
Ovviamente il bingo ha diverse modalità di gioco e, da qui, diverse regole.
Resta il fatto che è un gioco che si basa sulla fortuna. Anche qui ovviamente si possono trovare trucchi o metodi per aumentare le chance di vittoria, come ad esempio una particolare scelta nelle schede per giocare.
Non si può comunque prevedere quale sarà il prossimo numero ad uscire e perciò resta tutto in mano alla sorte.
È ovviamente un ambiente ben diverso rispetto a quello del poker, dove si è seduti ad un tavolo, fisico o virtuale che sia, e dove ci si deve confrontare con giocatori che hanno metodi di gioco e strategie proprie.
Il fattore fortuna del bingo e del poker: dove influenza di più?
Se guardiamo al funzionamento dei due giochi, vediamo che entrambi si caratterizzano per l’estrazione a sorte di qualcosa, che sia un numero o una carta.
Quindi, come si è già detto, in entrambi i casi non è possibile prevedere quale sarà il prossimo numero o la prossima carta, cioè se sarà utile o meno all’obiettivo del tuo gioco.
Anche se così, nel poker troviamo comunque maggiori possibilità di intervenire sulla sorte.
Per riprendere le parole di chi, come grinderlabpoker, ha fatto di questo gioco un mestiere: “nei giochi di poker la fortuna gioca un ruolo importante, ma non fondamentale”.
Il livello di incidenza delle abilità sulla sorte cambia anche in base al tipo di poker che si giocherà.
Ad esempio queste saranno diverse tra il 5 Card Poker, dove si conoscono solo le carte che si hanno in mano, e il Texas Hold’em, dove le combinazioni sono fatte tra le carte che si hanno in mano e quelle comunitarie, che sono anche le stesse per tutti i giocatori del tavolo e che tutti vedono.
Insomma, a differenza del bingo, nel poker si hanno maggiori dati per immaginare quali possano essere le carte e le mosse dell’avversario, così da agire di conseguenza, mentre nel bingo le possibili decisioni vanno prese prima della partita e, una volta iniziata, si dovrà guardare all’evolvere degli eventi senza poter più intervenire.